[Stampa]
Bando Impresa Sicura 2018
Regione Lombardia e sistema camerale lombardo sostengono l'incremento della sicurezza nelle micro e piccole imprese commerciali e artigiane. Disponibili 500mila Euro. Scarica il bando
Sicurezza nelle imprese, nuovo bando ISI
Dall'Inail 244 Milioni di Euro per la sicurezza nelle imprese. Inserimento progetti on line dal 19 aprile 2017. Vai al sito
Smart Living
Regione Lombardia sostiene progetti di sviluppo e innovazione nei settori Edilzia, Legno Arredo Casa, Elettrodomestici e High-tech. Domande dalle 12:00 del 01/02/2017. Per saperne di più...
Bando "Traveltrade"
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia sostengono interventi di rilancio e riconversione delle agenzie di viaggio e dei tour operator lombardi. Domande dalle 12 del 26 settembre 2016. Per saperne di più...
Bando "Impresa sicura"
Contributi a micro e piccole imprese commerciali e artigiane che realizzino investimenti innovativi per l'incremento della sicurezza. Domande dal 20 settembre al 13 ottobre 2016. Vai al sito
Ricerca e Innovazione 2016
Regione Lombardia e sistema camerale lombardo sostengono i processi di innovazione nelle MPMI. Disponibili 2.950.000 Euro. Domande da settembre. Per saperne di più...
Cluster tecnologici lombardi
Bando per il consolidamento dei 9 cluster esistenti. Disponibile un Milione di Euro per progetti di animazione, collaborazione, cooperazione, formaziona, marketing e gestione. Due finestre per le domande. Vai al sito
Credito Adesso
Novità per il linea di credito agevolata promossa da Regione Lombardia e Finlombarda. Domande fino a esaurimento fondi. Vai al sito
Bando "Ricarica" per veicoli elettrici
La Regione Lombardia assegna contributi per l'acquisto e l'installazione di sistemi di ricarica privata per autoveicoli elettrici. Leggi tutto...
Circolare n. 21801 del 10/03/2016 Ministero Sviluppo economico
Chiarimenti sulle agevolazioni fiscali per microimprese ubicate nelle zone franche dei territori colpiti dal sisma. Per saperne di più...
Bando per il commercio equo e solidale
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia finanziano lo sviluppo di progetti di commercio equo e solidale. Vai alla pagina
Bando "Smart Fashion and Design"
Contributi a fondo perduto della Regione Lombardia per progetti di sviluppo sperimentale nella filiera della moda e del design. Per saperne di più...
Nuova guida sulle agevolazioni per le start up
Pubblicata dal Ministero dello sviluppo economico: vai su www.sviluppoeconomico.gov.it
Fondo di garanzia per operazioni di microcredito
Fondo per imprese costituite o professionisti titolari di partita IVA da non più di 5 anni, per acquisto di beni e servizi direttamente connessi all'attività svolta, pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori e sostenimento dei costi per corsi di formazione. Per saperne di più...
Agevolazioni per imprese giovanili e femminili
50 Milioni di Euro dal Ministero per lo sviluppo economico per giovani e donne. Domande dal 13 gennaio 2016.Leggi tutto...
Opere di pronto intervento a seguito di calamità naturali
Nuovi criteri e modalità per il finanziamento delle opere di "urgenza" e di "somma urgenza" in relazione ai beni degli enti locali ed al reticolo idrico principale.
StartUP e ReStart
30 milioni di Euro per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese lombarde (StartUP) e la ripresa di quelle esistenti (ReStart)
Bandi scaduti
Data di redazione: 15/11/2017
[Stampa]
[Stampa]
La Direzione Generale Industria, PMI e Cooperazione della Regione Lombardia ha riaperto lo sportello per l'avvio delle nuove attività imprenditoriali, di lavoro autonomo e indipendente ai sensi della legge regionale 22/06 "Il mercato del lavoro in Lombardia" art. 24, con l'emanazione di un bando che prevede l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato.
Soggetti beneficiari
Il bando è destinato a:
Parametri del finanziamento
Sono previsti i seguenti parametri per il finanziamento:
In entrambi i casi, il finanziamento non potrà superare l'80% dell'investimento ammissibile. La forma di finanziamento è a medio termine con durata non inferiore a 3 anni e non superiore a 10 anni, con un periodo di preammortamento massimo di 2 anni.
I progetti verranno finanziati per il 70% dalla Regione Lombardia con tasso d'interesse pari a 0,1% annuo e per il restante 30% con mezzi degli Istituti di credito convenzionati con Il soggetto gestore Finlombarda S.p.A., cui è affidata la gestione del bando.
Il tasso d'interesse applicato sarà pari all'Euribor 6 mesi aumentato di 1,25%. Il tasso d'interesse a carico dei beneficiari sarà pari alla media ponderata dei tassi sopra indicati.
Data di redazione: 11/12/2013
[Stampa]