PromoImpresa - Borsa Merci
Published on PromoImpresa - Borsa Merci (https://www.promoimpresaonline.it)


Responsabilità sociale

Aumenta sempre più, nel mondo, la tendenza a riconoscere le imprese responsabili per i loro comportamenti verso i dipendenti e l'ambiente, ma anche verso la società e verso la pubblica amministrazione. Cresce la necessità di uno sviluppo economico che faccia leva anche su attività e funzioni di ordine etico e culturale e sul rispetto delle risorse ambientali e sociali. Pertanto, oggi assistiamo al progressivo affermarsi del concetto di Responsabilità sociale d'impresa (RSI o CSR-Corporate Social Responsibility), per quanto sia realistico attendersi una sua effettiva diffusione solo nel lungo periodo. Lo Sportello CSR è nato proprio per accompagnare le imprese in un percorso di Responsabilità sociale, favorendo, nel contempo, lo sviluppo di un network sui temi collegati alla CSR e orientare le imprese nell'utilizzo degli strumenti a disposizione. In un'ottica di sussidiarietà con l'esistente, lo Sportello vuole dunque essere il centro di un network e si propone di erogare attività di orientamento e indirizzo verso gli altri nodi della rete.

Il sistema camerale lombardo ha colto lo spunto per proporre progetti a cui la Camera di commercio di Mantova ha aderito, delegandone la realizzazione alla propria azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci. Le iniziative hanno coinvoltoi diversi stakeholder, realizzando nelle province coinvolte le seguenti attività:

  • convegno La responsabilità sociale come opportunità per competere [1] (17 maggio 2006)
  • seminario La responsabilità sociale come fattore per valorizzare le imprese [2] (31 maggio 2006)
  • costituzione di un tavolo locale, formato dai rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali (22 marzo 2007)
  • seminario Gli strumenti della Responsabilità Sociale: vantaggi e criticità per le Imprese [3] (13 aprile 2007)
  • incontro, per i membri del tavolo locale, "Interventi a sostegno della Responsabilità Sociale delle Imprese" (13 aprile 2007)
  • incontro, per i membri del tavolo locale, "Applicazione del set di indicatori del Social Statement anche finalizzato allo sconto INAIL" (19 aprile 2007)
  • incontro informativo sul tema della responsabilità sociale delle imprese a favore di un gruppo di imprese locali (11 maggio 2007)
  • approfondimento, raccolta, selezione e promozione delle buone pratiche emerse dal bando
  • seminario Opportunità per le imprese e per il territorio: come favorire l'inclusione sociale dei cittadini detenuti [4], realizzato nell'ambito del progetto regionale "Responsabilità sociale di impresa: lavoro, carcere e imprese": incontro rivolto al mondo imprenditoriale, istituzionale e associativo, nell'intento di fornire strumenti operativi legislativi e amministrativi per attuare gli inserimenti lavorativi di persone in esecuzione di pena (giugno 2009)
  • seminario "L'impresa sociale: profili e prospettive" per illustrare il decreto legislativo 155/2006 e successivi decreti che, in attuazione della legge delega 118/2005, hanno introdotto nell'ordinamento italiano l'Impresa Sociale e per presentare il libretto informativo "Un modo diverso di fare impresa: guida alla creazione dell'impresa sociale" (29 giugno 2010)
  • seminario La responsabilita' sociale in agricoltura e nel sistema agroalimentare [5], finalizzato a dare un quadro d'orientamento al tema della responsabilità sociale nella filiera agroalimentare evidenziandone le opportunità e gli strumenti, tenendo conto anche degli aspetti di sostenibilità nella catena di fornitura (9 novembre 2011)
  • seminario La responsabilita' sociale in agricoltura e nel sistema agroalimentare [6], finalizzato a dare un quadro d'orientamento al tema della responsabilità sociale nella filiera agroalimentare anche in previsione della programmazione UE 2014-2020 (5 dicembre 2012)
  • seminario Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le pmi alla luce delle nuove normative [7] (25 giugno 2013) nell’ambito di una serie di appuntamenti con le PMI organizzati da Unioncamere Lombardia con le Camere di Commercio lombarde - in collaborazione con Transparency International Italia - dedicati alla trasparenza
  • seminario Responsabilità Sociale d’Impresa: un’opportunità di sviluppo per le imprese [8] facente parte di un programma di sensibilizzazione e formazione di un progetto più ampio denominato Energia rinnovabile da Biodigestori in Apurimac, cofinanziato dalla Regione Lombardia e dalla Fondazione Cariplo (27 novembre 2013)
  • bandi per la raccolta delle Buone Prassi di imprese impegnate in percorsi di responsabilità sociale.
Ultima modifica: Lunedì 5 Settembre 2022

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

Source URL: https://www.promoimpresaonline.it/cooperazione-responsabilita-sociale/responsabilita-sociale

Collegamenti
[1] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/convegno_csr_opportunita_per_competere_2006.pdf
[2] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminario_CSR_2006.pdf
[3] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/seminario_csr_strumenti_vantaggi_criticita_2007.pdf
[4] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/Seminario_CSR_inclusione_2009.pdf
[5] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/seminario_csr_agricoltura_agroalimentare.pdf
[6] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/seminario_csr_agricoltura_agroalimentare_2012.pdf
[7] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/seminario_csr_prevenzione_corruzione_2013.pdf
[8] https://www.promoimpresaonline.it/sites/default/files/contenuto_redazione/csr/Seminari/seminario_csr_opportunita_sviluppo_2013.pdf