Anno 2025
- 26 novembre (in partenza): Passaporto digitale di prodotto: normativa, contenuti e opportunità [1]
- 21 ottobre (in partenza): Sostenibilità digitale: impatti, strategie e azioni per le imprese [2]
- 27 maggio: Progettare Comunità energetiche sostenibili: normativa, documenti, adempimenti, imposte [3]
- 20 maggio: Progettare Comunità energetiche sostenibili: tecnicismi, bilancio energetico, business plan [4]
- 13 maggio: Uno sguardo d'insieme sulle Cer: aspetti tecnici, profili legali e fiscali [5]
- 2 aprile: L'efficienza energetica nelle strutture ricettive [6]
- 26 marzo: L'efficienza energetica nelle imprese manifatturiere [7]
- 19 marzo: Energia ed efficienza energetica [8]
- 13 marzo: Focus sulla decarbonizzazione e presentazione dell'ISO 14068 sulla neutralità climatica [9]
- 6 marzo: Misurazione, utilizzo di banche dati e strategie di miglioramento di processi e prodotti sulla base dei risultati dell'analisi LCA [10]
- 27 febbraio: Valorizzazione dei risultati dell'analisi LCA nella gestione ambientale di impresa [11]
- 20 febbraio: Introduzione all'analisi LCA: standard di riferimento e basi teoriche [12]
Anno 2024
- 6-7-12 giugno: Sostenibilità ed ESG - La sostenibilità delle imprese: inquadramento e contesto europeo [13]
- 4 giugno: Webinar Rentri [14]
- 26 febbraio: Il ruolo strategico delle Comunità energetiche per le imprese e il territorio: primo desk [15]
- 11 marzo: Il ruolo strategico delle Comunità energetiche per le imprese e il territorio: secondo desk [16]
- 24 gennaio: Transizione energetica - I contributi per la transizione green [17]
Anno 2023
- Dal 28 marzo al 14 giugno: Corsi di preparazione alle verifiche per responsabile tecnico delle imprese iscritte all'Albo gestori ambientali (3 moduli) [18]
Anno 2022
- Dall'8 novembre al 13 dicembre: Ecodesigner: progettazione e analisi del ciclo di vita (LCA - Life cycle assessment) [19]
- 17 e 18 novembre: Transizione energetica, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici [20]
- 25 e 26 maggio: ADR - Trasporto delle merci pericolose [21]
- 2 e 6 maggio: Modello organizzativo 231 per la prevenzione dei reati ambientali [22]
- 27 aprile: Etichettatura ambientale degli imballaggi [23]
- 11 aprile: Mud 2022 [24]
- 4 aprile: RAEE [25]
- 30 marzo: Rigenerazione urbana: linee guida, tecnologie e strumenti per la progettazione [26]
