Valorizzazione dei risultati dell'analisi LCA nella gestione ambientale di impresa

Data evento

da Gio, 27 Febbraio, 2025 - 09:00

a Gio, 27 Febbraio, 2025 - 13:30

Luogo Evento
On line
Iscrizioni non ancora aperte.

Prossimi eventi:

Ven 28 Mar, 2025

(Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni")

Sab 29 Mar, 2025

(Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni")
On line
27 Febbraio 2025

Lo Sportello Ambiente & Sostenibilità di PromoImpresa-Borsa Merci e il PID – Punto Impresa Digitale propongono una serie di webinar per fornire strumenti utili per affrontare con una maggiore consapevolezza le sfide sempre più attuali della doppia transizione, digitale e green, nel solco della formazione già intrapresa nel 2024.

In particolare, l'analisi LCA è un metodo di valutazione dell'impatto di un processo, di un prodotto o di un servizio sull'ambiente. Essa è strumento di applicazione di un concetto più ampio, quello della sostenibilità, requisito sempre più richiesto alle micro, piccole e medie imprese: occorre stimare in modo puntuale l'impronta aziendale su ambiente, lavoratori, territorio, consumatori e attori della filiera. 

In quest'ottica, quattro sono gli appuntamenti programmati, frequentabili insieme o separatamente: 

  1. Introduzione all'analisi LCA: standard di riferimento e basi teoriche - 20 febbraio 2025 (9:30-12:30)
  2. Valorizzazione dei risultati dell'analisi LCA nella gestione ambientale di impresa - 27 febbraio 2025 (9:00-13:30)
  3. Misurazione, utilizzo di banche dati e strategie di miglioramento di processi e prodotti sulla base dei risultati dell'analisi LCA - 6 marzo 2025 (9:00-13:30)
  4. Focus sulla decarbonizzazione e presentazione dell'ISO 14068 sulla neutralità climatica - 13 marzo 2025 (9:00-13:00)

A coloro che frequenteranno i webinar verrà dato l'attestato di partecipazione.