Uno sguardo d'insieme sulle Cer: aspetti tecnici, profili legali e fiscali

Data evento

da Mar, 13 Maggio, 2025 - 14:00

a Mar, 13 Maggio, 2025 - 18:00

Luogo Evento
On line
Iscrizioni non ancora aperte.
On line
13 Maggio 2025

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia propone, con le sue aziende speciali Servimpresa, PromoImpresa-Borsa Merci e Paviasviluppo, un nuovo ciclo formativo gratuito incentrato sulle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). 

I webinar si propongono di dare il quadro complessivo delle Cer, strumenti attuali e importanti per perseguire la transizione energetica. 

Tre gli incontri on line in programma:

  1. Uno sguardo d'insieme sulle Cer: aspetti tecnici, profili legali e fiscali (13 maggio 2025, ore 14:00-18:00)
  2. Progettare Comunità energetiche sostenibili: tecnicismi, bilancio energetico, business plan (20 maggio 2025, ore 14:00-18:00)
  3. Progettare Comunità energetiche sostenibili: normativa, documenti, adempimenti, imposte (27 maggio 2025, ore 14:00-18:00).

Uno sguardo d'insieme sulle Cer: aspetti tecnici, profili legali e fiscali

Il webinar esplorerà le configurazioni di autoconsumo diffuso e le Cer, dalla norma europea e italiana alle regole tecniche emanate dal GSE. Verranno chiariti condizioni tecniche, incentivi economici, forme giuridiche, fiscalità delle Cer. Obiettivo: migliorare la consapevolezza e promuovere una concreta adesione al processo di transizione energetica.

Progettare Comunità energetiche sostenibili: tecnicismi, bilancio energetico, business plan​

Il webinar è rivolto, in particolare, a chi ha già una conoscenza di base delle Cer sul piano normativo e chiarirà aspetti tecnici, incentivi economici, modelli giuridici, profili fiscali e business plan. Obiettivo: illustrare le tecnicalities sottese a costituzione e funzionamento di una Cer.

Progettare Comunità energetiche sostenibili: normativa, documenti, adempimenti, imposte

Pensato per chi ha sufficiente competenza tecnica in materia, il webinar fornirà un quadro normativo e regolatorio aggiornato, suggerimenti concreti su forme giuridiche, documenti da predisporre, principali rapporti giuridici previsti. Si parlerà anche di imposte dirette e di iva, sia per la comunità sia per i suoi membri. Obiettivo: consentire ai potenziali membri di una Cer di apprendere le conoscenze utili a impostarne la progettazione.

Docenza: Integra - Sicurezza Energia Ambiente

Destinatari: imprese, associazioni, ordini professionali, liberi professionisti, studi professionali e di consulenza, pubbliche amministrazioni, enti

E' possibile iscriversi a uno o più webinar