RENTRI: la nuova tracciabilità dei rifiuti aziendali

Data evento

da Gio, 9 Gennaio, 2025 - 09:30

a Gio, 9 Gennaio, 2025 - 12:30

Luogo Evento
On line
Iscrizioni non ancora aperte.
On line
9 Gennaio 2025

La Camera di commercio di Cremona-Mantova-Pavia intende supportare le imprese del territorio nell’affrontare gli adempimenti ambientali connessi all’entrata in vigore del RENTRI, nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.

A tal fine, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e le Camere di commercio lombarde di Bergamo, Brescia, Como-Lecco, Sondrio e Varese, organizza un percorso formativo gratuito destinato a imprese, associazioni di categoria, pubbliche amministrazioni, professionisti e consulenti con il seguente programma:

  • 9 gennaio 2025 - Inquadramento normativo          
  • 13 gennaio 2025 - La nuova gestione di FIR e registri di carico e scarico per i produttori        
  • 7 febbraio 2025 - La nuova gestione di FIR e registri di carico e scarico per i gestori

Webinar I - Inquadramento normativo

Programma

  • RENTRI: quadro normativo di riferimento
  • La complessa individuazione dei soggetti obbligati a aderire al RENTRI e a utilizzare il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti
  • La banca dati dei soggetti iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali e degli impianti autorizzati: potenzialità e possibili criticità
  • Termini temporali per l'iscrizione dei diversi insiemi di soggetti obbligati
  • Nuovi modelli di Formulari e Registri cronologici di carico e scarico (quando saranno applicabili, quando diventeranno digitali)
  • Le definizioni più rilevanti: operatore, utente, incaricato, unità locale, sistema gestionale
  • Modalità di iscrizione al sistema e contributi
  • Modalità di accesso al RENTRI:
    • identità digitale
    • sottoscrizione digitale
    • profili di responsabilità dell’utente e dell’operatore.
  • Il sistema sanzionatorio

Docente

Paolo Pipere, Giurista ambientale e Segretario nazionale dell’Associazione Italiana Esperti Ambientali.

Iscrizione e modalità di partecipazione 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online su piattaforma Zoom, a questo link. Il collegamento sarà possibile da qualunque postazione (pc, tablet, smartphone) provvista di audio e connessione Internet.

Materiali

Verrà predisposto materiale utile che conterrà risposte ai quesiti più trasversali e/o di particolare interesse ricevuti dagli utenti.

Segreteria organizzativa 

Sportello Ambiente & Sostenibilità, PromoImpresa-Borsa Merci - E-mail: e.fanin@cmp.camcom.it