Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Concluso il ciclo di webinar di Lombardia Circolare dedicati alle imprese lombarde e volti a favorire la transizione da un modello economico lineare a uno circolare, un vero e proprio “ecosistema” per la formazione e la qualificazione professionale sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti. Il progetto ha coinvolto Unioncamere Lombardia e le Camere di commercio lombarde, con la collaborazione scientifica di Ecocerved, Enea e Fondazione Ecosistemi.
Tra i principali risultati emersi dal confronto con le imprese vi è una forte consapevolezza
che l’economia circolare è un motore di sviluppo, per competere nel prossimo futuro.
Per superare l’attuale emergenza sanitaria, le imprese dimostrano di aver compreso che l’economia circolare non è uno slogan, né qualcosa che possiamo permetterci, ma una scelta strategica.
Tale consapevolezza è emersa chiaramente dal lavoro fatto nel corso dei dieci seminari che hanno affrontato i temi dell’ecoprogettazione ed ecodesign, rifiuti, acquisti verdi e dei modelli di business sostenibile.
Ecco i webinar di Lombardia Circolare in numeri:
Leggi il comunicato stampa e guarda le registrazioni di alcuni eventi.