Torna a Mantova, per il quarto anno consecutivo, "Ragazze Digitali", Fab Camp gratuito per le studentesse del III e IV anno delle scuole secondarie di secondo grado e Centri di formazione professionale mantovani.
Il Fab Camp mantovano è promosso da PromoImpresa–Borsa Merci, con il Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità – LTO Mantova, in collaborazione con la Fondazione UniverMantova e con il corso di laurea di ingegneria informatica di UNIMORE – Sede di Mantova, in sinergia con il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Mantova, grazie al contributo del progetto ID 4274836 “Generare il Futuro. Dalla Scuola alla Città” Strategia di sviluppo urbano e sostenibile a valere su fondi strutturali d’investimento 2021-2027 (Regione Lombardia), di cui è beneficiario il Comune di Mantova.
"Ragazze Digitali" intende affermare che il digitale è anche una “cosa da ragazze”. Da qui la scelta di aprire le iscrizioni nella "Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza".
Percorsi formativi
- Introduzione alla programmazione e allo sviluppo di videogiochi interattivi
- Attività maker di fabbricazione digitale con la Stampante 3D e il Plotter da taglio.
Le partecipanti impareranno anche a lavorare in gruppo, parlare in pubblico, risolvere problemi e prendere decisioni.
Periodo di svolgimento
Dal 9 al 20 giugno 2025 (ore 9:00 - 13:00)
Informazioni e pre-iscrizioni
Pre-iscrizioni: compila il form
Informazioni: scrivere a promoimpresa@cmp.camcom.it
Dettagli dell'iniziativa: vai al sito
A quest'azione per le classi III e IV di tutte le scuole secondarie di secondo grado mantovane e dei Centri di formazione professionale si aggiunge Ragazze Digitali Junior 2025 per le studentesse delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie) e alle studentesse delle classi I e II di tutte le scuole secondarie di secondo grado mantovane e dei Centri di formazione professionale.
L'iniziativa è realizzata in stretto collegamento con il progetto “Formazione e Lavoro” finanziato dal sistema camerale con l’aumento del 20% del diritto annuale – anni 2023/2025 e con il progetto “Laboratori per le Transizioni e l’Occupabilità” sostenuto dal bando “Emblematici Maggiori 2022” di Fondazione Cariplo.