Edizione 2024-2025

Edizione 2024/2025 del servizio Orientarsi al futuro, per gli studenti in uscita dal secondo ciclo di studi e in generale per chi intende orientarsi e/o riorientarsi dopo gli studi superiori.

L'iniziativa è promossa dalla Camera di commercio di Mantova, tramite l'azienda speciale PromoImpresa-Borsa Merci, con Ufficio Scolastico Territoriale, Rete Alternanza/PCTO provinciale, Provincia di Mantova, FOR.MA., Rete provinciale degli lnformagiovani, con tutti gli istituti scolastici del secondo ciclo e i Centri di Formazione Professionale del territo­rio mantovano.

L’investimento della Camera di commercio sul fronte dell’orientamento, sostenuto anche dai fondi camerali di incremento del 20% “Formazione e lavoro”, si collega anche alla riforma del sistema camerale, che prevede la specifica funzione dell’ente “orientamento al lavoro e alle professioni anche con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni”. Tale compito si concretizza nel “supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’impiego” e nel “sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici”.

Tale funzione si inserisce nell’azione di coordinamento territoriale promossa dalla Provincia di Mantova attraverso gli “Stati generali della formazione”, volti ad avviare ulteriori sinergie e forme di collaborazione sul fronte dell’orientamento, dello sviluppo delle competenze e del placement. L'iniziativa si avvale anche del supporto organizzativo e metodologico del Laboratorio territoriale per l'occupabilità di Mantova e si integra con il progetto "Giovani COprotagonisti" promosso dalla rete Alternanza/PCTO provinciale del progetto "Laboratori per le Transizioni e l'Occupabilità" coordinato dalla Camera di commercio di Mantova. 

Programma 

Webinar per le classi

Percorso articolato in 10 webinar interattivi da 1 ora ciascuno per tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado e dei Centri di formazione professionale del territorio. 

Il primo webinar permetterà, in particolare, non solo di presentare il percorso, di attivare gli studenti e di introdurre alcuni concetti importanti, ma anche di raccogliere i bisogni e i desiderata degli studenti per una produttiva crescita del
servizio.

Avvio del percorso

Tre edizioni di 1 ora, alternative tra di loro, dalle 9:00 alle 10:00 per le classi in uscita e dalle 10:00 alle 11:00 per le altre classi.

A scelta tra:

  • 31 ottobre 2024
  • 5 novembre 2024
  • 11 novembre 2024.

L’evento introduttivo permetterà di avviare una prima riflessione sul percorso personale di orientamento, conoscere i diversi step del percorso proposto e di manifestare il proprio interesse su alcune attività proposte.

Particolarmente importante per la costruzione di servizi aggiuntivi personalizzati e per l’attivazione del territorio a supporto dell’orientamento dei giovani in uscita sarà la somministrazione in diretta di un breve questionario per la raccolta dei bisogni.

Consapevoli nella scelta: riconoscere i propri valori, bisogni e interessi nel processo decisionale

  • 15 novembre 2024, 9:00-10:00 per le classi in uscita
  • 15 novembre 2024, 10:00-11:00 per le altre classi.

Consapevoli nella scelta: quando gli ostacoli alla mia decisione vengono dall'esterno

  • 20 novembre 2024, 9:00-10:00 per le classi in uscita
  • 20 novembre 2024, 10:00-11:00 per le altre classi.

Orientarsi verso il futuro professionale: valorizza le tue risorse

  • 5 dicembre 2024, 9:00-10:00

Vuoi diventare imprenditore? Orientamento al fare impresa

  • 10 dicembre 2024, 9:00-10:00

Orientamento all'università: offerta formativa e strumenti per la scelta

Due date alternative:

  • 14 gennaio 2025, 12:00-13:00
  • 23 gennaio 2025, 12:00-13:00

Orientamento all'istruzione tecnica superiore e alla formazione post diploma/qualifica

Due date alternative:

  • 17 gennaio 2025, 12:00-13:00
  • 27 gennaio 2025, 12:00-13:00

Futuro è intelligenza artificiale

  • 5 febbraio 2025, 12:00-13:00

Futuro è economia circolare

  • 14 febbraio 2025, 12:00-13:00

Futuro è maker for green 

  • 25 febbraio 2025, 12:00-13:00

Laboratori e servizi in rete

Orientarsi al futuro

Laboratori "Futuro e fabbricazione digitale”

Le singole classi o, in alternativa, le scuole per tutte le classi di una determinata annualità potranno prenotare uno dei due laboratori in presenza del Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità di Mantova:

  • Maker Days per l'orientamento (2 ore)
  • Maker Days for green (2 ore)

Orientarsi al lavoro

Laboratori esperienziali di orientamento al lavoro con i Centri per l'impiego della provincia di Mantova

Le singole classi o, in alternativa, le scuole per tutte le classi di una determinata annualità potranno prenotare uno o entrambi i seguenti laboratori in presenza dei Centri per l’Impiego e Collocamento mirato della provincia di Mantova:

  • Traiettorie possibili: orientarsi nella costruzione del proprio progetto professionale (3 ore)
  • La ricerca attiva (3 ore)

Laboratori esperienziali di orientamento al “Fare impresa” con il  Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Mantova

Le singole classi o, in alternativa, le scuole per tutte le classi di una determinata annualità potranno prenotare uno o entrambi i seguenti laboratori in presenza del Punto Nuova Impresa di PromoImpresa-Borsa Merci:

  • Che lavoro farò da grande? Dipendente, imprenditore o libero professionista? (2 ore)
  • Scopri l'identikit della tua persoanlità imprenditoriale (3 ore)
  • Business Model Canvas/Business Plan (6/12 ore – Laboratorio dedicato alle classi V o in uscita) 

Orientamento al lavoro con i Centri per l'impiego della provincia di Mantova

Momenti di supporto, in presenza o a distanza, per piccoli gruppi e/o singoli con particolari esigenze da approfondire.

Orientamento al fare impresa con il Punto Nuova Impresa della Camera di commercio di Mantova

Momenti di supporto, in presenza o a distanza, per piccoli gruppi e/o singoli con particolari esigenze da approfondire.

Orientarsi agli studi

Orientamento agli studi con la Rete Informagiovani di Mantova

Momenti di supporto, in presenza o a distanza, per piccoli gruppi e/o singoli con particolari esigenze da approfondire, con un calendario personalizzato sulla base delle esigenze raccolte dalle scuole e dai singoli studenti.

Un filo diretto con le università e l'ITS di Mantova

Incontri personalizzati con le università e l’ITS presenti sul territorio per approfondire l’offerta formativa correlata ai bisogni degli studenti interessati.

Orientarsi con EDU.LTO

EDU LTO è la piattaforma e-learning territoriale pensata per gli studenti, la scuola e il territorio mantovano. Costruita per offrire un servizio gratuito per le nuove generazioni e per chi intende investire nelle proprie competenze, la piattaforma raccoglie proposte formative e di orientamento utili a investire sui bisogni emergenti di competenze.

All’interno della piattaforma sono presenti numerose proposte dedicate direttamente o indirettamente all’orientamento:
• Sezione Orientamento al lavoro e alle professioni
• Sezione Orientamento agli studi
• Sezione Competenze imprenditoriali
• Sezione Competenze digitali
• Sezione Competenze green

Per informazioni, approfondimenti e iscrizioni:

Vai al sito edu.ltomantova.it/

Scrivi a promoimpresa@cmp.camcom.it

 

Ultima modifica: Martedì 19 Novembre 2024