Excelsior - Sistema informativo sulla domanda di lavoro

L’Unione Italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere) sta realizzando il progetto Excelsior, in accordo con l’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), insieme con la Camera di commercio di Mantova e la sua azienda speciale Promoimpresa–Borsa merci: l'iniziativa si propone di monitorare le prospettive dell’occupazione nelle imprese e la relativa richiesta di profili professionali.

Nell’ambito del progetto, è stata avviata la dodicesima indagine mensile Excelsior del 2023, finalizzata a rilevare i fabbisogni professionali delle imprese previsti nel periodo gennaio - marzo 2024. Verranno somministrati questionari a un campione di imprese e studi professionali con dipendenti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di commercio. 

L’azienda speciale Promoimpresa–Borsa merci sta, quindi, contattando le aziende del territorio mantovano per agevolare lo svolgimento della rilevazione. Il questionario sottoposto alle imprese è nella versione standard mensile, con l'inserimento di una breve sezione dedicata alle pratiche di Responsabilità sociale delle imprese (Sezione 6).

È attivo anche un help desk dedicato per fornire assistenza tecnica alle imprese, raggiungibile al numero 06.62892228 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

La società del sistema camerale InfoCamere ScpA fornisce assistenza tramite un portale dedicato, che mette a disposizione le informazioni per la risposta ai quesiti più frequenti in ambito di compilazione e titolarità della rilevazione. Tale portale è raggiungibile cliccando sull’icona “Supporto” presente all’interno della piattaforma di compilazione.

La rilevazione Excelsior fa parte delle indagini con obbligo di risposta previste dal Programma Statistico Nazionale.

Le notizie raccolte verranno trattate esclusivamente a scopo statistico, garantendo la massima riservatezza; a ulteriore garanzia della correttezza del rapporto di collaborazione, è consultabile il sito di Unioncamere alla sezione "Indagini statistiche", utile per conoscere le specifiche dell’indagine e per verificare la titolarità della stessa. 

Contestualmente alla rilevazione, prosegue anche la specifica indagine rivolta alle imprese di recente costituzione. Essa si svolge in modo analogo a quella dell'indagine mensile (invio PEC di sensibilizzazione alle imprese e compilazione solo tramite piattaforma CAWI). Il supporto alle imprese di questo target è garantito da Infocamere tramite il canale telefonico dedicato (06/64892789, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00) e l'indirizzo e-mail nuoveimprese@infocamere.it

La data di scadenza per la compilazione dei questionari è fissata al 24 novembre p.v., con una proroga da prevedere, comunque, non oltre il 30 novembre p.v.

Nel corso del periodo di rilevazione verranno trasmesse ulteriori comunicazioni in caso di modifica delle scadenze. 

   

 

Ultima modifica: Martedì 14 Novembre 2023